Nella casa al mare il bagno è un ambiente fondamentale, tanto quanto lo è nella nostra abitazione di tutti i giorni. Non si tratta solamente di una stanza di servizio, ma di una vera e propria area dedicata al relax e al benessere, da arredare quindi con questo obiettivo in mente.
Tra queste pagine ci siamo già dedicati all’arredobagno della casa al mare; oggi ci focalizziamo invece su uno stile ben specifico, che combina armoniosamente vetro, tinte naturali e bianco in uno stile minimale ed elegante.
Un progetto da sogno
La nostra ispirazione arriva dall’assolata costa della California, più precisamente dall’esclusiva Malibù.
Villa Ramirez, progettata da Mariapaola Miele, è un’abitazione arredata con sobrietà ed eleganza, dove la matericità del legno e la luminosità delle tinte naturali fanno da padrone. Dagli spazi comuni alle aree private, i colori e le finiture sono il fil rouge che lega ogni ambiente.
Il bagno padronale
Box doccia in vetro, una vasca da bagno “importante” e un mobile sospeso con doppio lavabo. La gestione dello spazio e la scelta degli arredi riescono a rendere visivamente ancora più grande l’ambiente, grazie a un abile gioco di riflessi tra l’ampia finestra e lo specchio posto frontalmente.
Protagonista della stanza è la vasca Vov, elegante e originale nelle sue forme morbide, che richiamano i vialetti sinuosi del giardino ben visibile dalla vetrata.
Il perfetto abbinamento è il mobile della collezione Kami, con consolle in Grafite Line Gray e lavabi Goji, che richiama le nuance utilizzate per il pavimento e la vasca.
Il bagno “piccolo” della casa al mare
Il bagno di dimensioni più ridotte non rinuncia né alla vasca né al lavabo lui&lei.
La prima, una Betty Mastella Design, è posizionata sotto la finestra: in questo modo lo spazio viene gestito in modo efficiente, permettendo inoltre a chi utilizza la vasca da bagno di godere della luce naturale e della splendida vista dei colli californiani.
Anche in questo caso il mobile è stato scelto dalla collezione Kami, in Grafite Olmo con doppio lavabo in appoggio e ampia specchiera, come si può vedere dalla foto in copertina.
Perché scegliere bianco e tinte naturali per il bagno della casa al mare?
È presto detto: questa combinazione di tonalità è adatta a qualsiasi stile di arredo e riesce a rendere caldo, accogliente ed elegante l’ambiente senza sforzo.
Il tocco in più nella casa al mare è dato dall’abbinamento con il vetro, che riesce a rendere più leggero l’intero arredamento, e con il sapiente uso delle specchiere, posizionate così da riflettere perfettamente la luce naturale.
Vuoi scoprire come rendere elegante e funzionale il tuo bagno? Contattaci!