Vuoi rinnovare il bagno, ma non sai come orientarti tra tutti i prodotti in commercio? Nel nostro magazine puoi trovare sempre tanti consigli per comprendere meglio il mondo dell’arredo bagno. Oggi ci addentriamo tra i materiali che puoi scegliere per il lavabo. Pronto a scoprirli tutti?
I materiali dei lavabi bagno
Nel catalogo Mastella Design hai a disposizione una vasta scelta di lavabi bagno, che si distinguono tra loro per un design ricercato e materiali di alta qualità. Vediamo insieme le caratteristiche di questi ultimi.
Il Cristalplant®
Il Cristalplant® è un materiale innovativo, gradevole al tatto, di finitura opaca e bellezza simile alla pietra naturale. Essendo un materiale omogeneo in tutto il suo spessore non teme graffi o scheggiature e puoi ripristinarlo facilmente con spugnette e pulitori abrasivi normalmente in commercio. Questo materiale è anche ipoallergenico e non tossico, oltre che eco-friendly perché riciclabile al 100%.
Un altro pregio? Ha un’ottima resistenza agli UV: una qualità importante per un lavabo bagno bianco, così da evitare l’alterazione di colore che può avvenire successivamente all’esposizone ai raggi solari. Un bellissimo effetto non solo per i lavabi, ma anche per le vasche da bagno!
Il Ceramilux Mat e il Mak Mat
Derivati da una miscela composta da minerali e resine acriliche, hanno un aspetto opaco/satinato. Questi sono materiali piacevolissimi da accarezzare perché risultano setosi al tatto. Oltre a essere resistenti ai raggi UV e alle macchie, sono antibatterici e hanno un’ottima resistenza agli sbalzi termici e agli urti.
Il Ceramilux Lux e il Mak Lux
Anche il Ceramilux Lux e il Mak Lux sono il risultato di una miscela composta da minerali e resine acriliche e hanno gli stessi vantaggi dei loro corrispettivi Mat. La differenza è nella finitura: in questa versione il particolare film di rivestimento della superficie in gel dona al materiale un aspetto perfettamente lucido.
Il Tecnoril®
Il Tecnoril® è costituito al 70% di un minerale naturale, combinato con una resina acrilica al 100 % di altissima qualità: per questo motivo riesce a restare inalterato nel tempo e conservare il suo candore originale, senza ingiallire.
Si tratta di un materiale compatto, igienico e ignifugo, non rivestito o laminato, che consente di ottenere installazioni eleganti e di alto rendimento. La superficie compatta e non porosa è anche pratica perché durevole e facile da pulire.
Il MITEK-MineralMarmo®
Il MITEK-MineralMarmo® è un materiale composto per il 75% da cariche minerali naturali e per il 25% da resina poliestere. Il film di gelcoat, che riveste la superficie, dona al materiale ottime caratteristiche di resistenza.
La Ceramica
Uno dei più comuni materiali per i sanitari è la ceramica. Non ha certo bisogno di presentazioni: è composta principalmente da minerali, argille, sabbia silicea e quarzo. L’insieme di questi elementi va a costituire una terraglia dolce, che viene cotta a 1.000°C. La verniciatura di superficie è ottenuta poi da una seconda cottura alla temperatura di 990°C. L’effetto finale è di un prodotto piacevolmente liscio e cristallino, che non ha certo bisogno di presentazioni. Puoi trovare questo materiale anche nei lavabi integrati della Collezione Lume di Mastella.
Il Deimos
Un altro materiale interessante, recentemente introdotto tra i lavabi Mastella con la nuova collezione Smart.46 è il Deimos. Come ti abbiamo già raccontato (puoi leggere qui l’articolo dedicato), si tratta di un Solid Surface caratterizzato dal fatto che il suo colore rimane omogeneo per l’intero spessore, rendendolo quindi più facilmente ripristinabile.